 |
|
©
by Antonio Santangelo |
|
|
ANTONIO
SANTANGELO
-Percussionista-
E’ figlio d'arte, venne infatti avviato giovanissimo allo studio
della musica dal padre, percussionista. Si è diplomato in
Pianoforte e successivamente, a pieni voti e sotto la guida di Stefano
Morellina, in Percussioni, materia nella quale si è in
seguito perfezionato con G.Rebecchi. L'impegno serio ed assiduo
profuso nella sua professione gli ha consentito di conquistare in
breve tempo la stima e l'apprezzamento dell'ambiente musicale concertistico
nazionale, nel quale è noto per l'altissimo grado di padronanza
tecnica di tutti gli strumenti a percussione, e per l'ottimo livello
di preparazione di tutti i suoi allievi. Nel corso della sua brillante
carriera concertistica, iniziata in giovanissima età, si
è esibito nelle sale più prestigiose, in qualità
di solista ed in variegate formazioni da camera.
Ha realizzato incisioni con illustri musicisti, tra cui Rota, Gavazzeni,
Chailly, Gelmetti, Woess, Renzetti, Gusella, Samale, Martin, Vernizzi,
Zedda, Calvi, Krieger, Caracciolo, Tchakarov, Canfora, Olmi e molti
altri, per le Case discografiche R.C.A., EDIPAN e NUOVA ERA. Al
suo attivo vanta la prima esecuzione assoluta di musiche di molti
Autori, tra cui Rota, Togni, Bussotti, Sciarrino, Clementi, Donatoni,
Pennisi, Manzoni, Maderna, Nono. Dal 1974 a tutt'oggi vanta una
intensa attività di collaborazione in qualità di timpanista
e percussionista con prestigiosi Teatri italiani e con le Orchestre
della RAI di Torino e Napoli. Ha collaborato inoltre con l'Orchestra
di musica leggera della RAI di Roma in qualità di batterista
e percussionista. Ha collaborato inoltre con illustri Artisti, tra
cui C.Fracci, R.Nurejev, D.Dorow, G.Proietti, R.Cucciolla, N.Gazzolo,
E.Pieranunzi e molti altri.
E' risultato vincitore, nel 1978, del Concorso nazionale indetto
dalla RAI Auditorium Giovani Interpreti. Per RAI UNO ha registrato
in prima assoluta il Concertino di T.Mayuzumi per xilofono e orchestra,
in qualità di solista accompagnato dall'Orchestra della RAI
di Torino. E' promotore e direttore artistico di numerosi concorsi
e festival dedicati al mondo delle percussioni, e di numerose iniziative
volte a valorizzare ed accrescere la letteratura percussionistica
ed i giovani che vi si dedicano: da una sua idea sono state incise
su CD Nuova Era le due fiabe musicali L'uomo del tamburo e Un tamburo
un pò brillo di T.Procaccini, unico lavoro musicale italiano
dedicato interamente ed esclusivamente agli strumenti a percussione.
La sua passione per il mondo totale delle percussioni lo ha indotto
alla ricerca di una letteratura cameristica dedicata, ed insieme
ai numerosi suoi allievi ha realizzato moltissimi ensemble di sole
percussioni. E’ stato invitato, per meriti speciali dall’Istituto
Italiano di Cultura e la Facoltà di Musica dell’Accademia
delle Arti di Tirana a ricoprire il ruolo di Docente della Classe
di Percussioni, istituita per la prima volta in Albania. Dal 1977
è titolare della cattedra di Strumenti a Percussione; attualmente
è Docente presso il Conservatorio di Musica "G.B.Pergolesi"
di Fermo. E’ Presidente in Italia della “Percussive Arts
Society”. |
Prime
esecuzioni assolute
The first absolute performances
Sylvano Bussotti – Carlo Togni –
Salvatore Sciarrino – Aldo Clemente – Franco Donadoni
– Francesco Pennisi – Nicolò Castiglioni
– Luis de Pablo – Giacomo Manzoni Luciano Berio
– Bruno Maderna – Luigi Nono – Ada Gentile
– Goffredo Petrassi - Silvio Feliciani – Marco
Lasagna – Nicola Cosmo – Raffaele Gervasio –
Bruno Bettinelli - Elisabetta Brusa – Rocco Abate –
Davide Anzaghi – Teresa Procaccini – Berardo Mariani
– Carmelo Chillemi – Biagio Putignano ecc………
Ha collaborato con i Maestri
He had collaborations with
Rota – Chailly – Gavazzeni –
Neschling – Pradella – Gusella - Annato –
Fait – Varga Melles – Gelmetti – de’Bernart
– Aprea – Biscardi – Samale – Bacchelli
– Maestri Francaix – Martin – Panni –
Vernizzi – Francis – Ungar – Siciliani –
Michelangeli Renzetti – Zedda – Wyss – Tchakarov
– Maxym – Serebrier – Krieger – Argento
Romano – Ziino – Friedman- Parisi – Gracis
– Kranicevic – Woess – Encinar - Caracciolo
- Michael - Letham/Koenig – Andreae – Nanut –
Zagrosek – Kriger Canfora – Olmi – Calvi
– Bakalov ecc………..
Ha collaborato con Artisti
He had collaborations with Artists
Dorothy Dorow – Carla Fracci –
Rudolf Nurejev – Mariolina de Robertis – Giancarlo
Gardini – Claudia Antonelli – David Short –
Marco Fumo – Michele Lo Muto – Ciro Scarponi –
Daisy Lumini – Vincenzo Saldarelli – Roberto Fabriciani
ecc………………..
Gigi Proietti – Nando Gazzolo – Raffaella Carrà
– Lando Buzzanca – Riccardo Cucciolla – Aldo
Reggiani – Nino Castelnuovo – Paolo Panelli –
Dino Piana – Enrico Pieranunzi – Oscar Valdambrini
Direttore Artistico
Artistic
Director
1987 1° Concorso Nazionale per Percussionisti
-Associazione “Academia Vibinensis” Bovino (FG)
1988 2° Concorso Nazionale per Percussionisti -Associazione
“Academia Vibinensis” Bovino (FG)
1989 3° Concorso Nazionale per Percussionisti -Associazione
“Academia Vibinensis” Bovino (FG)
1990 4° Concorso Nazionale per Percussionisti -Associazione
“Academia Vibinensis” Bovino (FG)
1990 1° Concorso Nazionale per Batteristi -Associazione
“Amici della Musica ” S.Severo (FG)
1994 1°“Drum Open Competition” per Batteristi
e Percussionisti - Foggia
1999 1°Concorso Internazionale per Percussionisti e
Batteristi -Accademia Musicale Pescarese
2003 1^ European Music Competition “MusicAtri”
-Amici della Musica 2000- Atri
2003 “Drum Open Competition” 1° Concorso Internazionale
di Composizione ed Esecuzione per Batteristi e Percussionisti
-Conservatorio di Musica “G.B.Pergolesi” di Fermo
2004 2nd European Music Competition “MusicAtri”
-Amici della Musica 2000- Atri
2004 “Giornate della Percussione” 2° Concorso
Internazionale di Composizione ed Esecuzione per Batteristi
e Percussionisti -Conservatorio di Musica “G.B.Pergolesi”
di Fermo
Consulente Artistico e Organizzativo
Artistic consultant of the Organization
1995 1.a Edizione del Festival Pianistico
del Gargano – Rodi Garganico (FG)
1996 2.a Edizione del Festival Pianistico del Gargano –
Rodi Garganico (FG)
2000 1.a Edizione del Festival Europeo dei “Duchi di
Acquaviva” Atri (TE)
2001 2.a Edizione del Festival Europeo dei “Duchi di
Acquaviva” Atri (TE)
2002 3.a Edizione del Festival Europeo dei “Duchi di
Acquaviva” Atri (TE)
2003 4.a Edizione del Festival Europeo dei “Duchi di
Acquaviva” Atri (TE)
2004 5.a Edizione del Festival Europeo dei “Duchi di
Acquaviva” Atri (TE)
|
|
 |
-Percussionist-
He started studying music with his father,
a percussionist too. He took his first diploma in piano, then in
percussion instruments with the teaching of
M° Stefano Morellina; moreover he improved on percussion also
with M° Giordano Rebecchi.
His serious applying on his profession has allowed him to be shortly
esteemed and appreciated because he is famous for his high technical
control on all the percussion instruments and for the high preparation
level of his students.
From his childhood, during his brilliant career, he is appeared
as soloist and as member of several Orchestras in the most prestigious
theatres.
He has realized recording for R.C.A., EDIPAN and NUOVA ERA Publishing
House, with illustrious musicians like Rota, Gavazzeni, Chailly,
Gelmetti, Woess, Renzetti, Gusella, Samale, Martin, Vernizzi, Zedda,
Calvi, Krieger, Caracciolo, Tchakarov, Canfora, Olmi and so on..
During his professional life he boasts the first absolute executions
of different authors, as Rota, Togni, Bussotti, Sciarrino, Clementi,
Donatoni, Pennisi, Manzoni, Maderna, Nono.
From 1974 to today he boasts an intensive collaboration as timpanist
and percussionist with prestigious Italian Theatres and with RAI
Orchestra of Turin and Naples.
Moreover he has collaborated with RAI Orchestra of Rome as drum
set and percussionist player.
It was very important his collaboration with illustrious artists
such as C.Fracci, R.Nurejev, D.Dorow, G.Proietti R.Cucciolla, N.Gazzolo,
E.Pieranunzi, and others.
In 1978 he has won the National Competition organized by RAI Auditorium
Giovani Interpreti.
As first performance, for RAI UNO channel he has recorded the ”Concertino”
of T .Mayuzumi (for xylophone and orchestra) as soloist with RAI
Orchestra.
He is Organizer and Artistic Director of several Competitions and
Festivals about percussion instruments, and he is also organizer
of several initiatives that enhance the value of percussion literature
for all young students.
From his own idea, two musical fairy-tale were recorded on CDs NUOVA
ERA Publishing House: “L’uomo del tamburo” and “Un
tamburo un pò brillo” of T. Procaccini; the unique Italian
music work dedicated to all percussion instruments.
His passion brings him to a Camera literature research, so he has
realized a lot of ensemble for only percussion instrument with his
students collaboration.
For special credit he has been invited, from the Italian institute
of culture and from The University of Music of Tirana, to become
percussion teacher of the first class found in Albania.
From 1977 he is University teacher holder of Percussion Instruments;
actually he is teaching at the “G.B Pergolesi” Conservatory
of Music in Fermo-Italy.
He is President in Italy of the PAS “Percussive Arts Society”. |
|